Sono Francesca

Ciao, mi chiamo Francesca e sono la creatrice di questo spazio dedicato al karate e alla filosofia delle arti marziali.

Potrei dirti che sono marketing specialist, cintura marrone I Kyu e che pratico karate Shotokan da oltre 7 anni, ma questo non basta per dirti chi sono, né quanto significhi per me la disciplina.

La verità è che da quando pratico il karate la mia vita si è trasformata (in meglio).

Dall’ atteggiamento mentale all’alimentazione, dallo stile di vita privata a quella professionale, il karate è stato la chiave che ha aperto ogni aspetto delle cose visibili e invisibili nella mia vita.

Perché karategi bianco

Per una ragione fondamentale: avere una comprensione integrale del karate oltre al suo aspetto tecnico-fisico.

Inoltre, se le cinture si alternano nel corso della vita del praticante, una cosa rimane sempre uguale: il suo karategi.

Karategi, perché è l’abbigliamento semplice con cui si pratica la disciplina e ricorda al karateka -anche quello più esperto – il valore della semplicità e dell’essenzialità della pratica a cui appartiene, rendendolo l’elemento distintivo principale anche agli occhi di chi non abbia mai svolto una lezione di karate.

E in questo blog tutti possono indossare il karategi e sono tutti i benvenuti.

Bianco, perchè è il colore del karategi, nonché della prima cintura che indossa il praticante all’inizio del suo percorso nel karate-do, la via del karate.

Il karate e la filosofia delle arti marziali

Voglio approfondire e condividere il sapere profondo della mia disciplina per farla vivere ed amare a chi già la pratica e a chi ancora non la conosce.

Amo la base filosofica su cui poggia il karate e trovare le sue connessioni con le altre discipline marziali e le pratiche zen. Un’attività che richiede molto studio e ricerca.

Ti auguro di trovare ispirazione in questo sito e che questo sia l’inizio di un nuovo percorso nel karate.

Secured By miniOrange